USO
È possibile escludere l'irrigazione nei mode
"endo", " perio/scaler" c on i l ivelli d i p otenza
da 1 a 5 e "restorative" con i livelli di
potenza da 1 a 4.
ATTENZIONE: L'esclusione
dell'irrigazione con inserti non "Dry
Work" può provocare il surriscaldamento
e la conseguente rottura del manipolo.
refill
NOTA: Nella regolazione della portata
dell'irrigazione ("-" e "+") viene emesso
un segnale acustico prolungato quando
si raggiunge il fondo scala.
NOTA: é possibile variare la portata
dell'irrigazione premendo i tasti "-"
e "+" anche durante il trattamento
(mantenendo il pedale premuto).
FUNZIONE "FLUSH"
(Rif. 6 interno copertina)
L'apparecchio è provvisto del tasto "flush"
che permette di riempire e di sciacquare il
circuito di irrigazione.
Riempimento del circuito di irrigazione:
Prima di iniziare il trattamento si può
utilizzare la funzione "flush" che permette
di far arrivare il liquido fino all'inserto,
refill
in modo da iniziare il trattamento con
l'irrigazione necessaria.
Pulizia del circuito idraulico:
La
funzione
"flush"
permette
di
eseguire
un
ciclo
di
risciacquo
del
circuito
di
irrigazione.
Questa
funzione
deve
essere
utilizzata
alla fine dell'intervento e prima di pulire
e sterilizzare tutte le parti.
NOTA: Se entrambi i manipoli sono
riposti nei loro alloggiamenti, la funzione
"flush" non può essere attivata.
27