IT
-
La centrale ALPHEX-BA è progettata per comandare un motore per anta basculante a 110/230 Vac. È dotata di rallentamenti in
apertura e chiusura, ricevente incorporata, sistema di rilevazione ostacoli e regolazione della forza. DPLUS srls non si assume alcuna
responsabilità in caso di uso improprio o comunque diverso da quello previsto da questo manuale. Si raccomanda di attenersi alle
istruzioni.
8 - PROGRAMMAZIONE E REGOLAZIONE DELLA CENTRALINA
8a - APPRENDIMENTO RADIOCOMANDI
Premere e rilasciare il tasto SET; il led DL3 inizia a lampeggiare lentamente.
•
Premere il tasto del radiocomando; il led DL3 si accende per 2 secondi per confermare la memorizzazione.
•
Si possono memorizzare un massimo di 16 codici diversi. Nel caso si rrivi alla saturazione della memoria dopo aver premuto e rilasciato
set, il led DL3 lampeggia 2 volte velocemente per poi spegnersi .
Si consiglia di eseguire l'apprendimento con l'antenna non collegata.
8b - CANCELLAZIONE DI UN SINGOLO CODICE
Premere contemporaneamente e rilasciare i tasti SET e BREAK, il led DL3 lampeggia velocemente.
•
Prememre il tasto del radiocomando da cancellare entro 10 secondi, il led DL3 si accende per 1 secondo confermando la
•
cancellazione.
8c - CANCELLAZIONE DI TUTTI I TELECOMANDI MEMORIZZATI
Premere contemporaneamente e mantenere premuto i tasti SET e BREAK per circa 10 secondi, il led DL3 inizierà a lampeggiare
•
lentamente e dopo 10 secondi si spegnerà.
8d - VERIFICHE PRELIMINARI PRIMA DI EFFETTUARE LA PROGRAMMAZIONE DELLA CORSA
Resettare la centrale scollegando per 3 secondi l'alimentazione
•
Verificare lo stato dei led, con anta in posizione centrale, i led STOP, COSTA, FOTO, F.AP ed F.CH siano accesi.
•
Azionare manualmente i finecorsa per verificare il corretto funzionamento, agendo su F.AP ed F.CH si spegne il led relativo.
•
Con anta in posizione centrale, azionare il motore con il telecomando se previamente memorizzato, o agendo sull'ingresso
•
START, il movimento dell'anta deve essere in chiusura, diversamente invertire il cavo del motore sul morsetto 6 col 7.
Eseguire tale operazione ad alimentazione esclusa.
8e - PROGRAMMAZIONE DELLA CORSA CON ENCODER (SW1-Dip2 OFF)
Portare il cancello in posizione di chiusura; led F.CH spento.
•
Premere il tasto SET finchè il led DL3 inizia a lampeggiare lentamente, quindi rilasciare.
•
Premere il tasto WORK, Il motore parte in apertura.
•
Nel momento in cui si desidera definire il rallentamento, premere il tasto WORK, il motore procede lentamente fino al fine corsa
•
che ferma il motore; il led DL3 si spegne.
Dopo 2 secondi il cancello riparte in chiusura, nel punto in cui si desidera iniziare il rallentamento premere WORK, il motore
•
procede fino all'intervento del finecorsa di chiusura a velocità rallentata fino a fermarsi dopo 3 secondi, assicurando una
completa chiusura. Il led DL3 si spegne e la centrale conclude la procedura di memorizzazione della corsa.
N.B.: Per escludere i rallentamenti, far proseguire il motore fino al raggiungimento del finecorsa sia in apertura che in chiusura,
omettendo la pressione di WORK.
8f - PROGRAMMAZIONE DELLA CORSA A TEMPO SENZA ENCODER DIP 2 SW1 SU ON
•
Portare il cancello in posizione di chiusura; led F.CH spento.
•
Premere e rilasciare il tasto SET; il led DL3 inizia a lampeggiare lentamente.
•
Premere e rilasciare il tasto WORK; Il motore parte in apertura e proseguire fino all'intervento del finecorsa apre che ferma il
motore (il led DL3 si spegne). Dopo 2 secondi il cancello riparte in chiusura, all'intervento del finecorsa chiude il motore rallenta
e la porta prosegue a velocità rallentata per 5 secondi fissi (il led DL3 si spegne). La centrale ha memorizzato la corsa
programmata. N.B.: Nella programmazione della corsa a tempo la funzione antischiacciamento è disabilitata.
N.B.:
Per modificare la durata della corsa e/o il rallentamento programmati sarà necessario ripetere la procedura di programmazione.