Manuale d'Uso
4.3 Modi di funzionamento
Il SAI ha quattro modi diversi di funzionamento quando è acceso.
4.3.1. Funzionamento normale (rete di alimentazione entro i limiti di tolleranza)
4.3.2. Funzionamento in batteria (avaria di rete)
I
4.3.3. Funzionamento in Allarme
Questo modo di funzionamento viene avvisato acusticamente con 4 bip corti e uno lungo in
maniera continua fino a che si elimini la causa dell'allarme o si realizzi un reset dell'allarme
acustico premendo il pulsante
Per risolvere il problema, consultare il capitolo di "Trattamento di avarie"
128
Le cariche sono alimentate attraverso l'unità UPS. L'energia che pro-
viene dalla rete è filtrata per ridurre le perturbazioni ed è regolata prima
di erogarla all'uscita.
Nel caso in cui le batterie si trovino al disotto del 80% della loro capaci-
tà, si accenderà il segnale di BAT arancione indicando che le batterie
stanno essendo ricaricate.
Di fronte a un'avaria della rete elettrica(rete fuori dai limiti di tolleranza),
l'inversore eroga energia dalle batterie alle cariche. Il cambio di modo
di funzionamento da normale a con batterie e viceversa si realizza
senza tempo di trasferimento
In questo modo di funzionamento si attiva un segnale acustico a inter-
valli di approx. 15 secondi. Quando si arriva al minimo di energia nella
batteria, si attiva il segnale ogni secondo.
Questo allarme si attiva nelle seguenti situazioni:
· Sovraccarica all'uscita
· Allarme di Temperatura
· Sovratensione nella batteria
· Avaria interna
.
945016.066