Collegamenti E Caratteristiche Del Generatore; Verifica E Manutenzione - Ritmo ELEKTRA LIGHT Manual De Instrucciones Y Mantenimiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

5.

COLLEGAMENTI E CARATTERISTICHE DEL GENERATORE

Vi ricordiamo di considerare quanto prescritto
nelle norme UNI CEI di riferimento e di rispettare il D. Lgs. 09/04/08 n° 81.
Usare sempre il collegamento di terra con l'interruttore differenziale "salvavita" su
magnetotermico da 16A (230V) e 20A (110V) con curva "lenta". Il picco di potenza
nei primi istanti di saldatura può raggiungere i 3500VA. La saldatrice può operare a
temperature ambiente comprese fra –10 °C e +50°C.
Le dimensioni dei raccordi usati nelle giunzioni determinano la potenza richiesta al
generatore. Quest'ultima è anche condizionata dalle connessioni, dalla pulizia e dallo
stato dei terminali, come anche dal tipo stesso di generatore e dalle sue
caratteristiche.
ATTENZIONE: Durante le operazioni di saldatura NESSUN altro utensile deve essere
collegato al generatore.
La potenza del generatore diminuisce di circa il 10% ogni 1000 m di altitudine.
Prolunghe ammissibili:
230V
Usare cavi di alimentazione con conduttori di sezione 2,5 mm
massima di 70 m, con sezione di 1,5 mm
deve essere completamente svolto e disteso.
110V
Usare cavi di alimentazione con conduttori di sezione 2,5 mm
massima di 30 m, con sezione di 1,5 mm
deve essere completamente svolto e disteso.
6.

VERIFICA E MANUTENZIONE

Prima di eseguire una serie di saldature e di collegare la saldatrice ad una presa di
corrente elettrica, verificare:
TENSIONE E FREQUENZA NOMINALI DI ALIMENTAZIONE: vedere caratteristiche tecniche
(vedere pag. 7)
PRESE E CAVI DI PROLUNGA: devono essere adeguati alla potenza assorbita dalla
macchina (vedere pag. 7, 10)
CAVI: devono avere l'isolante integro, non essere collocati in luoghi di passaggio di
veicoli o pedoni e non devono essere sottoposti all'attacco di agenti chimici e/o a
particolari sollecitazioni fisiche.
CORPO MACCHINA: deve essere isolato e posizionato stabilmente.
Mantenere la macchina con i relativi cavi di collegamento puliti ed asciutti. Prima di
effettuare eventuali operazioni di pulizia scollegare la spina dell'apparecchiatura
dalla presa di corrente. Per la pulizia usare un panno morbido inumidito con acqua o
alcool (evitare qualsiasi tipo di solvente).
ELEKTRA è un'apparecchiatura di tipo elettronico e quindi deve essere maneggiata
con cautela evitando urti violenti e notevoli sbalzi di temperatura.
Per garantire nel tempo l'affidabilità della saldatrice, l'utilizzatore deve effettuare
periodicamente verifiche per controllare, in particolare, lo stato dei seguenti elementi:
Spinotti e connettori di collegamento.
Cavi di alimentazione e saldatura.
Dispositivo di visualizzazione delle informazioni.
Struttura meccanica (involucro, telaio).
Qualora si riscontrino anomalie su uno o più elementi è necessario sottoporre la
saldatrice ad un controllo da parte del costruttore o presso ditta autorizzata dallo
stesso.
I
10
per una lunghezza massima di 35 m. Il cavo
2
per una lunghezza massima di 10 m. Il cavo
2
per una lunghezza
2
per una lunghezza
2

Hide quick links:

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido