AVVERTENZE!
•
Quando la carrozzina viene lasciata su un veicolo, o
in altro luogo, assicurarsi che la centralina di controllo
sia spenta e che i meccanismi di blocco/sblocco del
motore siano in posizione di blocco
•
Se è necessario sollevare l'unità di guida, afferrare
i bracci delle ruote posteriori e quelli delle ruote
anteriori. Fare attenzione se la carrozzina è in
posizione di sblocco del motore.
5.3 Riassemblaggio
Montare lo schienale nei supporti e stringere le viti con
attenzione Se necessario ricollegare il joystick. Montare
gli angoli della pedana. Assicurarsi che i meccanismi di
blocco/sblocco del motore siano in posizione di blocco.
Ora è possibile guidare la carrozzina.
AVVERTENZA!
•
Non sollevare mai la carrozzina per i braccioli o per
le pedane, poiché essi sono rimovibili e si potrebbero
causare lesioni all'utente o danneggiare la carrozzina.
NOTA: (per ulteriori informazioni, vedere la Sezione 12.6).
5.4 Sblocco del motore
Zippie M
Mini (Fig. 5.6 - 5.8)
2
Muovendo la leva rossa verso l'interno ad entrambi i lati
della base i freni vengono scollegati dal motore.
ATTENZIONE!
•
Lo sblocco del motore va usato solamente in situazioni
di emergenza in caso di interruzione dell'alimentazione,
ad esempio quando l'utente deve percorrere un lungo
tragitto per tornare a casa o raggiungere un posto
sicuro.
•
Lo sblocco del motore può essere anche usato in caso
di perdita di alimentazione totale e improvvisa, come la
rottura del sistema di controllo o delle batterie.
•
Lo sblocco del motore non va usato normalmente
per trasportare l'utente, come se si trattasse di una
carrozzina manuale.
•
In caso di corretto funzionamento della carrozzina
elettronica, lo sblocco del motore va usato solamente
per parcheggiare o per riporre la carrozzina senza
l'utente.
•
Non spingere mai la carrozzina elettrica lungo un
pendio con l'utente seduto e con la leva di sblocco del
freno in funzione.
160
ZIPPIE SALSA M
Mini
2
Fig. 5.6
√
√
√
Fig. 5.7
√
Fig. 5.8
Rev.C