Descargar Imprimir esta página

VACHERON CONSTANTIN OVERSEAS DUAL TIME Manual De Instrucciones página 18

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 23
L'orologio a doppio fuso orario permette di visualizzare
contemporaneamente due ore differenti. L'orologio presenta due
lancette centrali delle ore: una indica l'ora locale (1), l'altra l'ora di
riferimento, ossia l'ora del domicilio abituale (5).
Quando la funzione del doppio fuso orario non è necessaria, le due
lancette delle ore (1 e 5) possono essere sovrapposte. In tal caso, si
muovono contemporaneamente..
L'ora di riferimento dell'orologio è l'ora del domicilio abituale, ossia
del luogo in cui si risiede normalmente.
NOTA: regolare innanzitutto l'ora di riferimento portando la
corona in posizione D, poi regolare l'ora locale portando la corona
in posizione C.
Istruzioni di regolazione
La corona di carica e di messa all'ora (I) può occupare quattro
posizioni: A, B, C e D.
A: Avvitata contro la cassa.
È la posizione normale quando l'orologio viene portato al polso ed è
quella che garantisce l'impermeabilità.
B: Svitata, posizione di ricarica.
Se l'orologio non è stato portato per qualche tempo, è necessario
ricaricarlo ruotando alcune volte la corona di carica e di messa
all'ora (I). Non occorre caricare completamente un orologio prima
di indossarlo. Non c'è alcun sistema di blocco della corona di carica
e di messa all'ora (I) a fine carica, quindi non vi è alcun rischio di
danneggiare il meccanismo.
36
Ricarica e regolazione iniziale dell'orologio
(informazioni del luogo di riferimento):
Fasi di pre-regolazione:
Svitare la corona di carica e di messa all'ora (I), quindi portarla in
posizione C.
Ruotare le due lancette delle ore (1 e 5) fino a sovrapporle.
Assicurarsi che la lancetta AM/PM (6) rifletta l'effettiva fascia oraria
del luogo di residenza.
Quando la data (4) cambia giorno, verificare che la lancetta AM/PM
(6) si sposti da PM ad AM.
D: Posizione di regolazione dell'ora di riferimento.
È l'ora del domicilio abituale, ossia del luogo in cui si risiede
normalmente.
Tirata in questa posizione, la corona di carica e di messa all'ora (I)
permette, mediante una rotazione, di regolare l'ora locale (1), l'ora di
riferimento (5) e i minuti (2).
Posizionare la lancetta dell'ora di riferimento (5) sull'ora desiderata,
poi spingere la corona di carica e di messa all'ora (I) in posizione B
e avvitarla contro la cassa per riportarla in posizione A in modo da
garantire l'impermeabilità dell'orologio.
37

Publicidad

loading