Messa in funzione
24 V
Il comando pompa può essere attivato o disattivato direttamente sulla stazione di base o con un'unità
di controllo ambientale Alpha IP Display, a propria discrezione.
6.4.1
Attivare e disattivare il comando pompa (stazione di base)
1. Premere il tasto Select (B) della stazione di base Alpha IP per ca. 4 secondi fino a quando il LED della
zona di riscaldamento 1 (HZ1) lampeggia in verde:
Simbolo visualizzato
Durata in secondi
0,1
0,2
0
HZ1
Durata in secondi
0,5
1,0
0
HZ1
2. Per commutare la pompa dallo stato attivo a quello inattivo o viceversa: Premere il tasto Select (B)
per ca. 4 secondi.
3. Non effettuare alcuna modifica e abbandonare il menu: Premere brevemente il tasto Select (B).
6.4.2
Attivare e disattivare il comando pompa (unità di controllo ambientale Display)
Con l'unità di controllo ambientale Alpha IP Display è possibile assegnare diversi parametri al comando
pompa. A tal fine è necessario modificare il parametro P025 nel menu UnP1 (cfr. capitolo 8: Configu-
razione) in maniera corrispondente alle proprie esigenze.
Per l'impostazione dei parametri, sulla HZ1 deve essere stato effettuato l'apprendimento di
un'unità di controllo ambientale Alpha IP. Questo apparecchio può poi essere utilizzato anche
su altre zone di riscaldamento..
7
Messa in funzione
Per la messa in servizio della stazione di base Alpha IP è necessario eseguire sulla stazione di base
l'apprendimento di almeno una unità di controllo ambientale Alpha IP, Display, Display S o Analog.
In alternativa, la stazione di base può essere integrata nel sistema Alpha IP sull'Alpha IP Access Point
tramite l'app. In caso di utilizzo senza Access Point, la configurazione della stazione di base avviene
tramite l'unità di controllo ambientale Alpha IP Display.
66
L1
L2
1
2
1
2
1
2
1
24V
AC
L
N
0,3
0,4
1,5
2,0
230 V
HZ1- HZ10: 24V 1A/HZ
2
1
2
1
2
1
2
1
2
1
2
1
Relay HZ1 230 V ~ 3 (1) A
N
L
1
2
1
2
2
1
2
1
2
1
2
1
2
1
2
Significato
pompa non attiva
(UnP1: P025, valore 4)
pompa attiva
(UnP1: P025, valore 0)
Relay
1
2
1
2
1
2
1
2
1
2